top of page
11.png

La nostra storia

"I Baobab prima di diventare grandi cominciano con l’essere piccoli”

di Antoine de Saint-Exupèry

Tutto iniziò con questa frase, quando una mia insegnante regalandomi il libro “Il Piccolo Principe” mi scrisse questa dedica.

Una dedica che mi ha accompagnato nelle scelte formative dal diploma Magistrale, agli studi Universitari in Scienze dell’Educazione, all’Accademia Teatrale e infine alla costituzione di Giocartè.

Nasce così l’idea di creare "GIOCARTE” che si è costituita nel 2008 con l’obiettivo di organizzare e curare attività socio-culturali, ricreative ed educative per bambini e adolescenti.

Sforzarsi di inventare e attivare azioni positive rivolte al mondo dell’infanzia può funzionare da volano per dare vita a cambiamenti collettivi di cui tutti noi abbiamo un gran bisogno.

Per anni abbiamo incontrato definizioni che ci descrivevano i bambini come contenitori vuoti da riempire, oggi le bambine e i bambini ci appaiono come soggetti forti, ricchi e competenti.

Così il teatro, la musica, i giochi, l’espressione corporea, la danza e la creatività diventano un “modo” per moltiplicare luoghi e spazi per il tempo libero, per il gioco, per l’avventura e la libertà, per lo stupore e la meraviglia, per l’espressione.

L’animazione e il gioco sono gli strumenti che privilegiamo nelle nostre attività per arricchire il sistema delle abilità delle persone, perché giocare significa allenarsi alla vita.

I progetti, gli eventi e tutte le attività di gioco sono pensate nel rispetto di quella frase citata in partenza, in quanto l’attenzione ad una crescita consapevole e rispettosa dei più piccoli è il principio fondamentale delle nostre attività, perché stimolare la creatività e la fantasia sia un mezzo per diventare Baobab grandi e forti.

children-reading-books-park-with-friends.jpg

La scuola 
che non c'è

Progetto Educativo

Progetto outdoor 3-6 anni

Uno spazio in cui i bambini possono stimolare la loro fantasia e creatività cogliendo l’essenza dalla natura. Nel nostro centro si prediligono attività tattico-sensoriali per portare il bambino a conoscere attraverso il mondo la propria percezione, guidati da personale qualificato.

La nostra Pedagogia attiva afferma che l'apprendimento deve tenere in considerazione le risorse del soggetto e le sue aspirazioni.

Progetto outdoor 6-11 anni

La classe che non c’è, da non confondere con uno spazio autogestito e senza linee guida, è una filosofia di apprendimento che pone i giovani studenti al centro del processo stesso. Si tratta di un’educazione responsabile che alleggerisce i bambini e le bambine dal pesante carico dell’obbligo di dover eseguire in un determinato momento il compito assegnato.

 È soprattutto una filosofia di apprendimento che pone i giovani studenti al centro del processo stesso. La parola chiave è responsabilità: i bambini sono chiamati a diventare protagonisti partecipi e attivi della vita del progetto.

12.png

Centro estivo e invernale

Il "Centro Creativo Estivo/Invernale GIOCARTE” nasce con l’idea di dare l'opportunità a tutti i bambini e le bambine di vivere l’esperienza del nostro progetto di Outdoor Education.

Questo contesto di vacanza in città permette di alternare giochi con piccoli e grandi gruppi ad attività di laboratorio (corsi creativi espressivi e di drammatizzazione). L’organizzazione rispetta le esigenze di relazione tra bambino e bambino e tra adulto e bambino.

Cosimo Errico

Nasce e cresce in quel di Torino, trasferitosi nell’eterna città ormai da 20 anni, vive la vita come se fosse una scoperta.

Gli studi in Pedagogia uniti a diverse formazioni nel campo del teatro, della danza, della musica e dell’arte in generale, lo hanno portato ad approcciarsi al mondo educativo in maniera non omologata. Da qui nasce la ricerca spasmodica del benessere emotivo e creativo dei bambini, che tanto caratterizza il lavoro di Cosimo.

La creatività e la passione per l’innovazione lo porta ad essere sempre alla ricerca e lo studio di nuovi percorsi formativi.

Responsabile educativo

IMG_1734 (1)_edited.jpg
Home: Testimonials

“Not all those who wander are lost.”

J.R.R. Tolkien

GIOCARTè_09.JPG
IMG_6311.JPG
IMG_5970.HEIC
IMG_20230316_122538.jpg
IMG_5967.HEIC
IMG_20240530_120450.jpg
24.png
0011.jpg
0009.jpg

Contatti

Via Annia Regilla 245 00178 Roma

©2025 Morgan Del Vaso +39 3934339976

bottom of page